Una tagliente serata autunnale aquilana è stata riscaldata dalla nona Festa d’Autunno della Confraternita Balla che te passa, gruppo di promozione sociale, culturale e solidale attivo all’Aquila fin dal 1999. Come di consueto, l’appuntamento ha dato il via alla stagione sociale, la ventottesima dalla fondazione.
La serata è stata ospitata nel consueto cenacolo dello Chalet del Centro sportivo e ricreativo Arcobaleno, sulla via Mausonia. Per l’occasione, il titolare Vittorio Nuvolone ha predisposto con lo chef Enrico Stecca un menù che omaggiava il mitico ristorante Il Caminetto, a Cansatessa, di Pasquale Nuvolone, che ospitò le prime iniziative del gruppo, in particolare con i celebri tortellini gratinati come piatto forte.
La serata si è aperta con un pezzo d’arte che andrà ad arricchire la sala lignea dello Chalet, sempre più griffata e caratterizzata da Balla che te passa: si tratta di un’incisione, realizzata con una tecnica unica, da Paolo Pietraforte, che rappresenta un’allegoria delle attività e dei simboli della Confraternita.
La serata è stata contraddistinta dal “free talk”, la chiacchiera libera tra confratelli, per dare modo a tutti di aggiornarsi su quanto accaduto e compiuto durante i mesi di pausa delle iniziative. Per aumentare il tepore, la sarta e costumista Emilia Iovannitti ha riscaldato tutti con una serie di oggetti della tradizione, a cominciare da “ju scallittu” contenente un pezzo di carbone caldo; ha inoltre contribuito alla decorazione a tema della sala con tanto di “prete” e “scallalettu”.
Sempre Iovannitti ha voluto celebrare i compleanni estivi dei principali promotori, il Presidente Emerito Umberto Pilolli, la “Mamma” Emerita Alberto Orsini e il ritrattista e videomaker Claudio Ferroni, che cadono in date in cui l’attività sociale è in pausa. Per loro delle mini torte decorate.
Non sono mancate le tradizionali “estrazioni” dei confratelli baciati dalla fortuna sulla base del loro numero di tessera, che sono stati omaggiati con simpatici oggetti per la casa. Pilolli e Ferroni hanno quindi dilettato la platea con dei numeri di prestidigitazione prima del rompete le righe.
IL PROGRAMMA
In questa occasione è stato diffuso il calendario preciso di tutti i prossimi appuntamenti della stagione 2025/2026: le iniziative successive saranno la festa di Halloween, venerdì 31 ottobre a cena; la Festa degli auguri di Natale e Capodanno, domenica 14 dicembre a pranzo; Sant’Agnese, mercoledì 21 gennaio a cena; Sant’Agnese delle Sant’Agnesi, martedì 17 febbraio (Martedì Grasso) a cena; Festa di Primavera e degli auguri di Pasqua, domenica 29 marzo a pranzo; Festa dell’Arcobaleno, venerdì 15 maggio a cena.

Nessun commento:
Posta un commento